Passa ai contenuti principali

Translate

Post in evidenza

Servizi professionali

 Servizi professionali 


MASSAGGI E MANIPOLAZIONI MUSCOLO-ARTICOLARI


La massoterapia, comunemente nota come massaggio, è la pratica di manipolare i tessuti molli quali muscoli e tendini, al fine di prevenire, alleviare e risolvere rigidità e dolori, migliorare e mantenere ottimale il tono muscolare e l'elasticità. I trattamenti influiscono anche sulle articolazioni, indirettamente e direttamente tramite apposite manipolazioni, migliorandone la mobilità, e l'elasticità dei legamenti. Coinvolgono il sistema circolatorio, linfatico e anche nervoso. La massoterapia ha effetti positivi anche dal punto di vista psicologico oltre che fisico, seppur in modo indiretto.

Per saperne di più leggi il post Il massaggio per il cavallo

Esistono diversi tipi di massaggio da utilizzare a seconda delle necessità.

COME LAVORO 

PRIMO INCONTRO

Il primo incontro è fondamentale.
Non solo avviene il primo trattamento, ma è necessario conoscere il cavallo e valutare nel complesso la sua condizione fisica così da sapere di cosa ha bisogno.

IN COSA CONSISTE

~ Conoscere le generalità e la storia del cavallo, ogni informazione è importante, anche i dettagli
~ Valutazione complessiva del cavallo fermo e del cavallo in movimento, con attenzione anche agli zoccoli
~ Perlustrazione del corpo per valutare la struttura ed intervenire nel modo migliore
~ Un occhio ai finimenti, indispensabile che siano adatti al cavallo
~ Primo trattamento di massaggio e stretching
~ Fissiamo un obiettivo finale
~ Lavoro per te, cosa è importante che tu faccia

Il primo incontro è sempre il più lungo, quindi con calma, dura circa un paio d'ore.

Puoi contattarmi per un primo consulto gratuito a distanza scrivendomi su whatsapp o telegram.


I TRATTAMENTI 

Un messaggio per ogni necessità

Si eseguono dal primo incontro in poi e servono al raggiungimento dell'obiettivo prefissato per il benessere del cavallo.

  •  Massaggio e/o manipolazione muscolare e articolare per risolvere stress e rigidità muscolari e articolari e altri piccoli problemi spesso causa di fastidio, dolore, calo delle prestazioni e scarsa coordinazione
  • Massaggio, stretching e manipolazione per lo sviluppo armonico del fisico, il potenziamento muscolare e l'elasticità
  • Massaggio, stretching e manipolazione per supportare il fisico quando si torna a lavoro dopo un periodo di pausa o quando si comincia per la prima volta
  • Manipolazioni ed esercizi per la confidenza e l'apprendimento
  • Massaggio per la circolazione sanguigna e linfatica, attivante e drenante
  • Massaggio per il benessere fisico e psicologico

~ Lavoro per te, cosa è importante che tu faccia tra un trattamento e l'altro ed alla fine del percorso

Frequenza variabile, dipende dalle necessità del cavallo.

Dura di ogni seduta da 30 minuti a 90 minuti circa



MASSAGGIO SPORTIVO

Il massaggio sportivo è un particolare tipo di massaggio, serve a supportare il cavallo atleta o che svolge intensa attività fisica.
Massaggio e stretching.

Metodo Equiter (2014) integrato ad altre tecniche apprese negli anni.

Frequenza
Da 1 a 3 volte la settimana per tutto il periodo di intensa attività fisica.
Trattamenti di mantenimento; trattamenti pre gara e post gara. 

Durata di ogni seduta
30 - 60 minuti



Mi trovi sempre disponibile in provincia di Salerno e nella regione Campania, con un po' di organizzazione mi sposto anche fuori regione. 


*******


LEZIONI DI EQUITAZIONE

Non sono un istruttore federale per scelta, le lezioni di equitazione sono strettamente collegate alla massoterapia ed al benessere del cavallo, offro questo servizio per aiutare alla risoluzione ed alla prevenzione dei problemi del cavallo, non rilascio dunque patenti, attestati né accompagno o preparo il binomio per l'attività sportiva o professionale. 

Molti problemi fisici e psicologici del cavallo sono causati dal cavaliere, è infruttuoso lavorare sul problema senza lavorare anche sulla causa del problema, da qui la necessità delle lezioni di equitazione. 
Lo scopo è quello di formare cavalieri consapevoli la cui pratica è in linea con il benessere del cavallo e aiutare i cavalieri a risolvere e prevenire i problemi del proprio cavallo praticando una buona e sana equitazione in linea con la psicologia e la biomeccanica del cavallo, oltre alle peculiarità del singolo soggetto e del binomio.

Adatto sia per cavalieri principianti che per cavalieri che hanno bisogno di migliorare la propria tecnica e la comunicazione con il proprio cavallo.

Equitazione base non sportiva e attività in campagna.

COME LAVORO 

Trovo indispensabile conoscere il cavaliere ed il cavallo ed esporre il mio modo di lavorare. Il primo incontro può avvenire in concomitanza di una seduta di massoterapia o con una prima lezione di presentazione. Anche tramite una telefonata o una videochiamata se lo preferisci. 

Per cominciare ad un livello adeguato, consulta Linee guida al livello generale di preparazione in sella, ti aiuterà a capire meglio a che punto sei e quindi da dove partire. 



LEZIONI DI EQUITAZIONE A CASA TUA 

Disponibile in zona limitata: Casal Velino (SA) e comuni limitrofi per i cavalli a casa

Verranno fornite le basi che renderanno il cavaliere autonomo e in grado di autogestirsi, da terra ed in sella.

~ Comunicazione con cavallo

~ Cenni di anatomia e biomeccanica, come noi influiamo sul cavallo con il nostro assetto e come il lavoro influisce sul cavallo. Perché fare o evitare certe cose

~ Lavoro personalizzato in base alle esigenze del binomio

~ Compiti a casa: su cosa lavorare tra una lezione e l'altra

~ Supporto a distanza


Durata
Circa 90 minuti


REQUISITI RICHIESTI

È necessario avere un cavallo, un luogo dove lavorare, almeno 14 anni di età e salute fisica e mentale (non ho abilitazioni per l'equitazione in caso di disabilità). L'attività riguarda il binomio e si può svolgere anche fuori dalla proprietà.



LEZIONI DI EQUITAZIONE PER IL BENESSERE DEL CAVALLO

Indicate per cavalieri con un minimo di esperienza che però hanno bisogno di migliorare la comunicazione con il proprio cavallo, la tecnica in sella o che desiderano apprendere nozioni in più.

La maggior parte dei problemi del cavallo sono causati dal cavaliere, tuttavia il buon montare accompagnato ad una chiara comunicazione aiuta a prevenire e risolvere problemi sia fisici che comportamentali i quali spesso minano a l'armonia del binomio.

~ Verranno fornite di volta in volta nozioni riguardanti il comportamento, l'anatomia e la biomeccanica del cavallo, e come il nostro operato influisce sul cavallo.

~ Lavoro personalizzato in base alle esigenze del binomio tecniche e comunicative

~ Lavoro sia in sella che da terra

~ Compiti a casa: su cosa lavorare tra una lezione e l'altra

~ Supporto a distanza


Durata
90 minuti

REQUISITI RICHIESTI

È necessario avere un cavallo, un luogo dove lavorare, almeno 14 anni di età e salute fisica e mentale (non ho abilitazioni per l'equitazione in caso di disabilità), l'attività riguarda il binomio e si può svolgere anche fuori dalla proprietà.



RISOLVIAMOLO INSIEME

Indicato ai binomi che hanno problemi da risolvere.

☆Consigliato ai binomi che hanno già intrapreso un percorso di massoterapia e manipolazioni muscolo-articolari per risolvere o alleviare problemi fisici e comportamentali connessi.

Il buon montare e la corretta ginnastica sono un eccezionale coadiuvante per accelerare la risoluzione dei problemi e far si che non si ripresentino, o che siano maggiormente gestibili.

~ Verranno fornire nozioni di anatomia, biomeccanica e psicologia del cavallo.

~ Attività specifica per il binomio, lavoro da terra ed in sella

~ Compiti a casa: esercizi da svolgere tra un incontro e l'altro

~ Supporto a distanza

Durata
Circa 90 minuti

REQUISITI RICHIESTI
Almeno 14 anni di età e salute fisica e mentale (non ho abilitazioni per l'equitazione in caso di disabilità).



IMPARARE E INSEGNARE

Un giovane cavallo o un cavallo su cui è necessario rilavorare sono sempre entusiasmanti, tuttavia non si tratta di un lavoro semplice, richiede preparazione e concreta competenza quando lo scopo è quello di costruire un cavallo non solo bravo ed equilibrato, ma anche forte e sano.

Le lezioni sono adatte al binomio che desidera crescere insieme. Lo scopo è quello di formare sia il cavallo che il cavaliere e aiutarli a costruire un rapporto di rispetto e complicità reciproca.

Indispensabile la comprensione del linguaggio del cavallo, la corretta comunicazione, così come indispensabile è la conoscenza dell'anatomia e della biomeccanica.

Il lavoro è ampio e vario e dipende dalle necessità del binomio, gli esercizi si svolgono sia da terra che in sella.

Immancabile il supporto a distanza.

Durata
Circa 90 minuti

REQUISITI RICHIESTI
Almeno 14 anni di età e salute fisica e mentale (non ho abilitazioni per l'equitazione in caso di disabilità).



Sono disponibile anche in maneggio come -libero professionista- per lezioni di equitazione sia di gruppo che singole il cui scopo è conoscere il cavallo, comunicare correttamente e praticare un equitazione in armonia con il cavallo.

Mi sposto solo in provincia di Salerno quando l'attività è in maneggio mentre per i cavalli a casa solo Casal Velino (SA) e comuni limitrofi o comunque non eccessivamente distanti. Per i cavalli a casa è necessario uno spazio idoneo in cui lavorare, va bene anche il paddock purché sia in condizioni tali da lavorare in sicurezza. Assolutamente no in mezzo alla strada. 


Lisiana Patalano
Il Cavallo - Benessere & Bellezza 
+39 340 41 13 239 

I più letti del mese